CIV Moto3 – Weekend ai vertici per Pagliani e MTR, che a Misano vola 2° in classifica assoluta
Sorrisi e champagne. Si chiude così per il team MTR MOTO.GP TEAM ed il suo portacolori, il padovano Manuel Pagliani, il doppio appuntamento del Campionato Italiano Velocità Moto3 andato in scena al Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’. In evidenza con un bel potenziale velocistico già nel warm up della mattina, concluso in P1 con il tempo di 1’44.748, il classe 1996 si è ripetuto anche in occasione della seconda manche, valida per il sesto round del tricolore, centrando alla bandiera a scacchi un altro podio (il secondo consecutivo, il terzo stagionale) da aggiungere alla pole position del sabato e al secondo posto ottenuto in gara1, dopo aver fatto registrare il miglior crono in 1’44.676 nel corso del dodicesimo giro della contesa. Una contesa che ha riproposto l’identico podio del giorno precedente, confermando – almeno nei risultati – i pronostici della vigilia e di una gara fotocopia già preannunciata. Abile nel condurre una manche senza sbavature, nonostante le condizioni estreme dovute al gran caldo, il n.96 è stato capace di mantenere un ritmo martellante per ben quattordici dei sedici giri previsti nel tentativo di arginare la fuga di Marco Bezzecchi; salvo poi giocare di testa e, senza correre rischi inutili, difendere la piazza d’onore (a 4’’ dalla vetta) una volta guadagnato un importante margine di vantaggio su Bruno Ieraci, alle sue spalle. La classifica di campionato vede così Manuel Pagliani consolidare la seconda posizione assoluta con 76 punti, dietro al nuovo leader Ieraci (81 pt).
Affacciarsi alla tradizionale pausa estiva prima del penultimo impegno fissato per il 3-4 settembre a Imola portando nuovamente sul secondo gradino del podio un progetto completamente nuovo, incentrato su una moto sperimentale come la GEO V0 Prototype su base Honda, non può che tradursi in immensa soddisfazione per l’intera squadra, che per l’intero fine settimana ha lavorato senza sosta, provando differenti soluzioni al fine di garantire la migliore messa a punto in ottica gara: “Questo weekend abbiamo lavorato perfettamente e con grande impegno, per cui non possiamo che essere contenti – esordisce Gianluca Monica, elemento fondamentale della squadra da ormai quasi un ventennio, oggi portavoce della troupe di meccanici in forza al team MTR MOTO.GP TEAM – Anche la Geo Technology ha svolto una parte molto importante, senza considerare che Manuel oggi è stato bravissimo. Del resto la nostra carriera parte da lontano ma in tutti questi anni abbiamo sempre creduto nella crescita dei giovani e possiamo dire di aver avuto un buon occhio”.
Manuel Pagliani #96: “Che dire… è stato un weekend stupendo; sono contentissimo. Entrambe le gare sono andate molto bene anche se la manche di oggi mi è piaciuta molto di più perché sono riuscito a stare attaccato a Bezzecchi quasi per tutta la corsa. Ho tirato molto ed è stata durissima a causa del gran caldo. Perdevo un po’ sulla parte veloce del tracciato ma riuscivo a recuperare dietro; con Bruno che – alle mie spalle – continuava comunque a spingere. Sulla tabella vedevo che eravamo sempre in tre a contenderci la vittoria ma non volevo assolutamente mollare; poi quando mi hanno segnalato che eravamo rimasti in due e che avevo guadagnato del gap, allora sì, ho ripreso un po’ fiato. Quattordici giri al limite sono stati tosti ma oggi la moto era perfetta: abbiamo fatto un’ulteriore modifica rispetto alla gara del sabato e non posso che dire grazie mille al mio fantastico team che, come sempre, fa un lavoro impressionante. Fantastici”.
Michele Conti (Direttore Sportivo MTR MOTO.GP TEAM): “Il nostro obiettivo era portare a casa punti importanti per il campionato e accorciare le distanze rispetto agli avversari. Ce l’abbiamo fatta al 100% a centrare il traguardo: la moto oggi è migliorata ulteriormente; abbiamo fatto un bello step che ha consentito a Manuel di rimanere attaccato a Bezzecchi fino alla fine, quando è stato bravo ad usare la testa. Quando Ieraci ha mollato gli abbiamo segnalato che doveva mantenere la posizione, che andava benissimo. Ora in campionato siamo a cinque punti dalla vetta e lasciamo la Romagna con una pole, due secondi posti ma soprattutto due vittorie del Team; perché Bezzecchi, è giusto ricordarlo, era una wild card presente a Misano per preparare il GP San Marino dell’11 settembre. La squadra sta crescendo tanto; la moto sta crescendo; si lavora bene con un pilota come Manuel che sa giocare d’astuzia. La prossima è Imola, una pista in cui in passato Manuel ha dato segno di trovarsi molto bene e a suo agio. Il livello negli ultimi due anni è aumentato notevolmente; magari sul giro secco non tantissimo ma soprattutto nel passo gara. Le gare, inoltre, sono più lunghe e molto più impegnative. Quindi direi che abbiamo lavorato tutti bene, Manuel per primo, ottenendo un risultato meritatissimo“.