array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1269 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

CIV Moto3 – Grandi motivazioni e precedenti favorevoli: a Imola Pagliani ed MTR pronti a confermare i progressi della sperimentale GEO V0 Prototype.

Una pista storica, grandi motivazioni e precedenti favorevoli. Ad un mese esatto dalla doppia manche di Misano Adriatico, il Campionato Italiano Velocità Moto3 riprende la sua marcia questo fine settimana per il 7 ed 8 appuntamento stagionale, penultima prova del calendario 2016 prima del gran finale in agenda ad inizio ottobre al Mugello Circuit, e lo fa ripartendo da un tracciato considerato a ragione uno dei più tecnici ed impegnativi al mondo come l’Autodromo ‘Enzo e Dino’ Ferrari di Imola.

Archiviato il doppio zero riportato nella prova inaugurale di Vallelunga, a cui Manuel Pagliani ha saputo ovviare inanellando in sella alla sperimentale GEO V0 Prototype su base Honda una serie di prestazioni di livello utili a scalare la classifica iridata e reinserirsi a pieno titolo nella lotta per la conquista del tricolore, attualmente secondo in campionato a quota 76 punti – a sole 5 lunghezze a separarlo dalla vetta, con tre podi all’attivo (una vittoria e due secondi posti) messi a segno nelle ultime quattro gare (Mugello e Misano) – Imola rappresenta per il 20enne di Camposampiero (Padova) un’occasione d’oro per sferrare l’attacco decisivo; complice l’assenza forza dell’attuale leader Moto3, Bruno Ieraci, out per infortunio, ma soprattutto complice un tracciato che lo ha sempre visto grande protagonista. Fu infatti proprio il circuito emiliano a regalare, nel 2014 e sempre con i colori del team MTR MOTO.GP TEAM, la prima doppietta stagionale al n. 96, dopo aver fatto sua anche la pole.

E se la scorsa stagione Imola segnava la svolta decisiva con un secondo posto ed una vittoria che consentiva a Di Giannantonio di balzare al comando della classifica, anche quest’anno un weekend di grandi aspettative attende la squadra diretta da Marco Tresoldi, giunta in riva al Santerno con l’obiettivo di continuare il cammino di crescita intrapreso, confermare il trend positivo del proprio pilota e la validità di un progetto nato da zero.

Manuel Pagliani #96:In queste settimane di pausa mi sono allenato duramente, alternando la preparazione ‘standard’ in palestra a tantissima corsa e bici. Ho lavorato sodo con l’obiettivo di arrivare a Imola preparato al 100% e al meglio della forma fisica. Penso di essere abbastanza pronto, anche mentalmente. Questo weekend ci attende un appuntamento cruciale per il prosieguo della stagione, su una pista ‘amica’ che a me piace moltissimo. E il fatto che nel 2014 riportammo una strepitosa doppietta ne è la riprova. Pole, giro record della pista e vittoria di entrambe le manche: il ricordo più bello, con la speranza di poter fare altrettanto bene questo fine settimana. L’assenza di Ieraci sicuramente giocherà a nostro favore anche se mi dispiace per l’infortunio di Bruno, al di là dell’essere rivali in pista. Noi dopo il doppio podio di Misano siamo più tranquilli e soprattutto più consapevoli delle nostre potenzialità, nonostante già lo sapessimo. Quest’anno mi sento molto forte; la squadra è ottima, lavora egregiamente e con loro mi trovo veramente in sintonia. La moto sta facendo dei gran passi in avanti, migliora ad ogni uscita e questo non può che crearci ottime aspettative anche per Imola”.

Marco Tresoldi (Team Manager):Quello di Imola sarà un weekend delicato, importantissimo, ai fini del campionato. Mi aspetto da parte di Manuel e da parte di tutta la squadra grande concentrazione; sarà fondamentale non commettere errori. L’assenza di Ieraci, attuale leader della classe Moto3, rappresenta certamente un vantaggio per noi ai fini della lotta al titolo ma dispiace il suo infortunio ed il fatto che non possa essere in pista; quest’anno era uno di quei giovani che stava andando veramente forte, a cui devo fare i complimenti. E’ proprio per questo, dall’alto della mia esperienza, che ho vietato a Manuel qualsiasi tipo di allenamento in moto. Guardando a noi, dovremo sfruttare al massimo il fattore ‘Imola’: è sempre stata la nostra pista e Manuel qua va fortissimo. E’ di accelerazione quindi se anche il nuovo step studiato dalla casa madre GEO funziona direi che non ci manca niente per essere assolutamente competitivi. A Misano abbiamo portato a termine un weekend molto soddisfacente, ottenendo ottimi riscontri su tutti i fronti e centrando un altro risultato di squadra. Durante la pausa estiva abbiamo proseguito con lo sviluppo e abbiamo in arrivo ancora qualche novità”.

COSI IN PISTA – Giovedì giornata di prove libere per iniziare a prendere confidenza con il tecnico tracciato del Santerno mentre da venerdì si inizierà a fare sul serio con l’unica sessione di prove libere (in programma dalle 11:40 alle 12:10) e le prime qualifiche (16:45 – 17:10). Sabato mattina le seconde qualifiche (09:00 – 09:25) determineranno invece la definitiva griglia di partenza, con Gara 1 prevista per le 13:55 (12 giri). Domenica dopo il warm up (10:05 – 10:20) il semaforo rosso di Gara 2 si spegnerà ufficialmente alle 14:30.

COPERTURA TV E WEB – Dopo un agosto che ha visto andare in onda un fitto programma di repliche su Sky Sport MotoGP HD e su AutoMotoTV, i round 7 e 8 del CIV a Imola andranno in differita il 6 e il 7 settembre dalle 21 alle 24 circa. In diretta streaming su Sportube.tv, che trasmetterà invece tutte le classi.

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND – Al sabato consueto appuntamento in sala stampa alle ore 12:00 con la premiazione delle pole position, a seguire presentazione di Ride for Life, l’evento organizzato da Riders4Riders per raccogliere fondi per la ricerca e la cura delle lesioni spinali che si terrà all’Autodromo di Imola il 19 e 20 novembre. Domenica pit walk in pausa pranzo con apertura della corsia box intorno alle ore 13:00.