array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1263 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

CIV MOTO3: Doppio podio per il Team MTR MOTO.GP TEAM a Misano

Tre coppe, un totale di 72 punti conquistati e l’emozione di vedere due dei propri piloti sul podio sono il bottino con cui il team MTR MOTO.GP TEAM manda in archivio le due manche di apertura del Campionato Italiano Velocità, di scena il week-end appena concluso presso il Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’.

Un inizio scintillante come le nuove livree delle tre Honda NSF250RW – svelate dalla compagine guidata da Marco Tresoldi soltanto in occasione di questo primo appuntamento stagionale – che, tuttavia, lascia trasparire un pizzico di delusione per un ‘atto secondo’ che sa di incompiuto. Davanti a 7.000 spettatori col fiato sospeso, la bandiera rossa congela la Moto3 poco prima del gran finale, vedendo sfumare la possibilità di un epilogo potenzialmente diverso. Scattato in modo magistrale dalla prima fila, Fabio Di Giannantonio sfila tutti alla partenza portandosi – insieme ad Alessandro Del Bianco – ai vertici di una gara che vede a lungo otto piloti racchiusi nello spazio di pochi decimi a giocarsi la vittoria ma che alla fine si riduce a una battaglia a tre senza esclusione di colpi. Complice la sospensione anticipata della contesa a causa dell’esposizione di una nuova ‘red flag’, e la corsa ridotta a dieci tornate, il numero 21 – atteso protagonista settimana prossima a Jerez nella prima tappa della Red Bull MotoGP Rookies Cup – chiude bissando il podio del sabato con un 3° posto che gli va stretto. Piazza d’onore per il compagno di squadra. Al termine di una manche condita da numerosi colpi di scena, in cui ha dato prova di grande talento nonostante una tattica non ancora perfetta, il riminese classe 1997 è stato capace di migliorare la 6a posizione del giorno precedente conducendo la Honda NSF250RW #52 in seconda piazza (a +0.124 dal vincitore Bezzecchi). Altrettanto positivo il bilancio per Filippo Fuligni, che completa la top ten ottenendo il suo miglior risultato centrando anche i primi sei punti iridati. Dopo un avvio tutto in salita, il numero 22 conferma di aver intrapreso la direzione giusta per proseguire – step by step – nell’ottimo lavoro di crescita in un campionato tricolore dove il livello agonistico si è rivelato ancora una volta decisamente elevato.

I risultati di oggi proiettano Di Giannantonio (36 punti) e Del Bianco (30 pt) al secondo e terzo posto della classifica generale, rispettivamente a 14 e 20 lunghezze dal leader Bezzecchi, mentre Fuligni sale al 15° posto (6 pt). Lo champagne resta in ghiaccio, con la squadra consapevole dei punti deboli su cui lavorare per compiere anche quell’ultimo step in vista di Vallelunga e del terzo/quarto round fissati per metà maggio (16-17) nella Capitale.

Alessandro Del Bianco (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #52):Sono molto contento per come si è chiuso questo primo week-end di gare, con un secondo posto – che va più che bene – e la terza posizione in campionato. La squadra ci ha messo nelle condizioni di fare il massimo; peccato che la bandiera rossa abbia interrotto la gara quando mancavano ancora due giri alla fine. Nel finale avevamo un passo gara davvero molto veloce e sono sicuro che saremmo potuti riuscire a recuperare Bezzecchi. Sarebbe potuta finire ancora meglio di come è andata ma sono comunque soddisfatto per aver regalato una bella bagarre. Voglio ringraziare i ragazzi del Team per il lavoro che hanno svolto e in prossimità di Vallelunga – dopo aver visto come si è conclusa qui a Misano – ci prepareremo per fare ancora meglio“.

Fabio Di Giannantonio (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #21):Abbiamo dovuto lavorare molto durante questo week-end; il nuovo asfalto consente di girare un pelo più forte per cui ci sono alcuni punti in cui si può spingere di più con i tempi che vanno automaticamente ad abbassarsi. Il feeling con la moto è stupendo: anche se nel dritto perdeva un pò, nel misto facciamo la differenza. L’unico rammarico di oggi è rappresentato da qualche sorpasso, inutile, di troppo – che ha permesso a Marco di andare via – e dalla bandiera rossa, che ci ha stoppati sul più bello: la prima posizione era ad un passo, con i ragazzi del team che hanno fatto un grandissimo lavoro. Con quei due giri in più potevamo fare ancora meglio; non essere riusciti a vincere mi lascia un po’ di amaro in bocca ma il risultato di oggi è un risultato comunque fantastico, che ci consente di portare a casa punti preziosi per la stagione. Anche se non ci ho girato molto Vallelunga mi piace; è la mia pista di casa ma non voglio fare pronostici, cosa mi aspetto ve lo dico dopo le qualifiche. Adesso testa alla Red Bull Rookis Cup, ci rifacciamo lì“.

Filippo Fuligni (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #22):La gara è andata benino considerando che l’obiettivo era fare più punti possibili, ma dovevamo anche girare più forte. Rispetto alle qualifiche, invece, dove di passo eravamo un secondo più veloci, abbiamo girato abbastanza piano. Il week-end, tutto sommato, non è andato malissimo. Per la prossima gara possiamo stare nei primi otto, da migliorare c’è soltanto la mia guida“.