CIV MOTO3 – A Vallelunga vittoria del team MTR MOTO.GP TEAM con Di Giannantonio, nuovo leader di campionato
La festa è tutta per lui. La classe Moto3 del Campionato Italiano Velocità trova un nuovo leader, lui la vittoria sognata da una vita. Sudata, sofferta, meritata; a pochi passi dalla storia, a pochi passi da casa sua, di fronte ad un pubblico che dagli spalti dell’Autodromo di Vallelunga plaude al suo nome, Fabio Di Giannantonio centra il primo successo stagionale nel round 3570 del campionato tricolore, dopo averlo doppiamente sfiorato nella manche di apertura a Misano, portando il nome del team MTR MOTO.GP TEAM sul gradino più alto del podio. Con l’avversario numero uno, Marco Bezzecchi, fuori dai giochi dopo poche tornate, il campioncino romano classe 1998 si porta subito in testa alla corsa, mantenendo la prima posizione per buona parte della gara, facendo registrare il suo miglior giro in 1’44.476; salvo poi regalare una spettacolare battaglia che ha visto protagonisti anche Spiranelli e Groppi nei giri conclusivi, prima di affermarsi in volata proprio sotto al traguardo. Gara gestita con intelligenza anche quella condotta da Alessandro Delbianco che, dopo una partenza difficile che lo ha visto scivolare nelle retrovie costringendolo ad una rimonta forsennata, chiude in 4a piazza, giusto ai piedi del podio. Un risultato che consente al giovane cattolichino di guadagnare 13 preziosissimi punti in chiave classifica. La graduatoria di campionato vede ora in vetta Fabio Di Giannantonio con 61 punti, seguito da Bezzecchi (50pt), Spiranelli (47pt) e Delbianco (43pt). Scattato bene dalla 23esima casella della griglia, la sfortuna condiziona ancora una volta la gara di Filippo Fuligni che, costretto ad abbandonare anzitempo la competizione a causa di un problema tecnico, guarda ora con fiducia alla manche di domani. Semaforo verde alle ore 14:00, con diretta streaming su Sportube.tv.
Fabio Di Giannantonio (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #21): “Gara da paura; bellissima e ricca di sorpassi. Sotto al casco avevo il sorriso stampato… per sedici giri in cui mi sono divertito tantissimo. All’inizio ho visto che Marco (Bezzecchi, ndr) stava scappando, complice anche un piccolo errore che ho commesso al Curvone… ma io ero consapevole di avere tanto margine per stare con il gruppetto al vertice. Purtroppo, perché Marco resta un amico, con la sua caduta sono riuscito a portarmi in testa per metà gara, cedendo poi il passo a Groppi a pochi giri dalla conclusione. Nel finale ho sfruttato tutto il lavoro che ha fatto la squadra, portando a casa questa prima posizione. Conquistare la vittoria davanti a parenti e amici, nella pista di casa e su un tracciato che oltre tutto mi piace tantissimo, è stato fantastico. Vincere su questo circuito ha un sapore ancora più particolare. Per me è una pista ricca di ricordi, perché è qui che ho provato la mia prima moto ‘grande’. L’ultimo podio a Vallelunga risaliva al 2012, l’anno della PreGP, oggi torniamo a festeggiare proprio sul circuito laziale una vittoria che rincorrevamo da Misano. Su questa gara abbiamo lavorato tantissimo, anche dal punto di vista della tattica. Lo stesso sorpasso, alla esse, che ci ha condotto alla vittoria lo avevamo studiato nei minimi dettagli insieme al mio Team Manager, Marco Tresoldi, che grazie alla sua esperienza è riuscito a darmi delle grandi dritte. Rispetto a Misano, anche dal punto di vista della moto, abbiamo fatto dei passi avanti enormi. Questo trionfo ci voleva, anche per il morale. Per domani dobbiamo sistemare alcune cosette sulla moto perché possiamo ancora migliorare.. intanto mi godo la leadership che per sicuramente, per ventiquattro ore, è nostra“.
Alessandro Delbianco (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #52): “La gara di oggi è andata discretamente bene; partivamo con qualche problemino e questo ha fatto sì che fossi già un po’ sotto pressione. In più sono scattato malissimo, ritrovandomi in 20esima posizione alla prima curva, con gli altri che intanto andavano via. Ho recuperato subito fino alla 4a piazza ma quando ho visto che non sarei riuscito a ricucire il margine con i primi tre ho preferito non rischiare, tornando 5° e compiendo una gara in difesa. All’ultimo giro ho provato ad attaccare chiudendo al comando del mio gruppo. Domani dobbiamo migliorare un po’ nel motore ma, soprattutto, le mie partenze. Dopodiché – ride, ndr – possiamo anche vincere. Sicuramente dalla seconda manche mi aspetto il podio… o almeno, ci spero. E’ un traguardo che possiamo raggiungere, secondo me ci riusciamo“.
Filippo Fuligni (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #22): “Purtroppo oggi partivamo veramente indietro anche rispetto a Misano; 23esimo in griglia con il vuoto dietro ed una gara che, comunque, non si prospettava per niente facile. Nonostante questo sono scattato forte, transitando al 15esimo posto già al termine del primo giro. Poi, poche curve più tardi, non so cosa sia successo ma la moto si è ammutolita.. Un vero peccato perché stavamo andando bene; avremmo potuto recuperare posizioni importanti, puntando a chiudere nei primi otto. Per domani conto di terminare nei primi dieci. Replicando la partenza di oggi posso farcela, la top ten è alla nostra portata“.