array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1281 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

Appuntamento con la storia per il team MTR MOTO.GP TEAM a Imola

Appuntamento con la storia per il team MTR MOTO.GP TEAM che, dopo la tripletta della scorsa stagione, con pole, fastest lap e doppia vittoria appannaggio di Manuel Pagliani, torna questo week-end (18-19 luglio) all’Enzo e Dino Ferrari di Imola, teatro del 7/8° round del Campionato Italiano Velocità Moto3, prima di congedarsi per la lunga pausa estiva. Alessandro Delbianco si presenterà sul tracciato situato sulle rive del Santerno con il chiaro intento di risalire posizioni in classifica, lasciandosi alle spalle un periodo non particolarmente felice in termini di risultati. In questo senso, i 4936m del circuito imolese offrono al pilota di Cattolica la giusta occasione per tornare ad avvicinare il proprio target di riferimento, rappresentato dalle zone calde della classifica. Trascorsi altrettanto convincenti su questa pista per Filippo Fuligni, che arriva a Imola spinto da una grande motivazione. La stessa che animerà anche Fabio Di Giannantonio, fresco vincitore della sesta prova della Red Bull MotoGP Rookies Cup sul tracciato tedesco del Sachsenring. Dopo aver conquistato la vetta della classifica classe Moto 3 nell’ultima manche al Mugello, il romano classe ’98 – in testa con 107 punti – cercherà di consolidare la leadership del campionato, incrementando il proprio vantaggio sul diretto inseguitore, Marco Bezzecchi, ora a sette lunghezze di distanza.

Il team MTR MOTO.GP TEAM ci tiene a ribadire che questo fine settimana correrà unicamente nel nome di Davide, con la volontà di dare e ottenere il massimo dei risultati al fine di rendergli degnamente omaggio.

COSI IN PISTA. Dopo una prima giornata, quella di giovedì, utile soprattutto per scaldare i motori, i tre portacolori del team MTR MOTO.GP TEAM torneranno in pista venerdì mattina (11:25-12:00) per l’unico turno di prove libere in programma. Nel pomeriggio, tempo di prove ufficiali: la prima sessione di cronometrate scatterà alle 16:50 mentre sabato (09:00-09:30) il secondo turno di qualifiche contribuirà a delineare lo schieramento di partenza delle due gare di sabato e domenica, entrambe con semaforo verde fissato alle 14:15.

PROGRAMMAZIONE TV E WEB. 13 giri trasmessi interamente in diretta da Sky Sport MotoGP HD (ch. 208 Sky), con Motors TV a garantire, invece, il LIVE integrale delle due manche della classe Moto3 anche in Europa. Come di consueto, sarà possibile seguire in diretta streaming tutte le classi del CIV, sia al sabato che alla domenica, su Sportube.tv e sul sito www.civ.tv.

Fabio Di Giannantonio (Honda NSF250RW #21):A Imola arriviamo molto carichi e con tanta voglia di fare bene, grazie anche al gran bel week-end disputato la settimana scorsa in Germania, al Sachsenring. Fortunatamente questo week-end avremo l’opportunità di girare anche il giovedì: per noi è molto importante perché ci permette di riprendere maggior confidenza con la mia bellissima TWIN. E’ così che io e il mio meccanico, Claudio, abbiamo deciso di chiamare la mia moto. Proveremo in tutti i modi a tenerci stretti la tabella tricolore. Ma, prima di tutto, spero di riuscire a far divertire ancora una volta il pubblico“.

Alessandro Delbianco (Honda NSF250RW #52):La pausa dal Mugello a Imola è stata davvero lunga. Questo mese di stop iniziava a farsi sentire… non vedevo l’ora che arrivasse questo week-end. Imola è una pista che mi piace tanto e io in questo periodo di pausa mi sono allenato tantissimo: ho lavorato e sudato come non mai. Sono davvero carico, gireremo dal giovedì, vediamo di divertirci e… puntare al podio. Sicuramente“.

Filippo Fuligni (Honda NSF250RW #22):Arrivo a Imola in uno stato di forma strepitoso, carico e pronto per lavorare a testa bassa, sin dal giovedì. Imola è un circuito che mi piace particolarmente e vorrei riuscire a disputare delle ottime qualifiche in modo da rimanere incollato ai piloti più veloci sin dai primi giri di gara e chissà, magari, giocarsela“.

Marco Tresoldi (Team Manager):Dopo più di un mese di stop riprendiamo con il CIV a Imola, che è sempre stata la nostra pista. Per questo mi aspetto, oltre che una conferma da parte di Fabio Di Giannantonio, che anche Delbianco e Fuligni facciano quel salto di qualità che fino ad ora è mancato, a partire già dal giovedì. Con due vittorie raccolte su questo stesso tracciato nel 2014 gli ingredienti per fare bene ci sono tutti: è un week-end importante e contiamo di salutarci con un buon risultato prima della lunga pausa estiva“.