array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1269 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

Al Mugello Manuel Pagliani chiude in 5° posizione una seconda manche da brividi

Tredici giri su uno dei tracciati più tecnici ed affascinanti d’Europa; ventisei piloti al via di cui ben dieci a confronto diretto per la vittoria (racchiusi in meno di un secondo); una manche da brividi tra sorpassi, incroci di traiettorie e passaggi al limite. Sono stati questi gli elementi che hanno caratterizzato il quarto round del Campionato Italiano Velocità Moto3, che sul Circuito Internazionale del Mugello ha visto Manuel Pagliani chiudere in posizione per soli 20 millesimi di secondo sul vincitore di giornata, Alessandro Delbianco.

Le premesse di spettacolarità, del resto, erano state sincerate sin dallo spegnimento del semaforo rosso, con il portacolori del team MTR MOTO.GP TEAM – vincitore della manche del sabato ed in evidenza anche nel warm up della mattina – in grado di conquistare il comando delle operazioni alla staccata della “San Donato” grazie ad una partenza decisa dalla pole position. Dopo le concitate battute iniziali della contesa ed il riaggancio di Ieraci, Spinelli e Delbianco, il numero 96 era stato capace di infilare in volata, al terzo giro, tutto il gruppetto davanti, abbozzando un primo tentativo di fuga. Con 7 piloti parte integrante del gruppo di testa, dal giro di boa al rush finale la contesa si è tradotta in un entusiasmante confronto fatto di continui botta e risposta, risoltosi soltanto al photofinish a vantaggio di Delbianco, seguito da Casadei e Marcon a completare il podio, con il 20enne di Camposampiero (Padova), autore del giro veloce in 1’59.750, quinto alla bandiera a scacchi.

In virtù del quinto posto odierno, in campionato Manuel Pagliani consolida la sesta piazza a quota 36 punti, con altrettante lunghezze di distanza da Mattia Casadei, detentore della leadership classe Moto3.

Claudio Noviello (Capotecnico MTR MOTO.GP TEAM): Oggi era un terno al lotto, purtroppo abbiamo mancato il podio per soli venti millesimi. Rispetto a ieri avevamo studiato una strategia leggermente differente, che prevedeva che Manuel andasse all’attacco sin dai primi giri della corsa, considerando che nel warm up aveva mostrato un ottimo passo – superiore agli altri – anche da solo. A metà gara ha provato a fare il vuoto dietro di sé ma in fondo al rettilineo Nicholas Spinelli lo ha ripassato e il giro successivo tutto il gruppo era nuovamente ricompattato. Con otto piloti in bagarre per la vittoria era impossibile fare le linee che lui predilige: ovvero, far scorrere la moto. Purtroppo ci sono mancati quei due-tre giri a metà gara per sgranare il gruppo e al massimo formarne uno da tre piloti in lotta per il successo. Dispiace per il podio, però il weekend resta comunque un weekend molto positivo. In vista della prossima gara cercheremo di proseguire nello sviluppo del telaio e andare alla ricerca di qualche soluzione, soprattutto per quanto riguarda il motore, per ridurre ancora il gap con i migliori. In ogni caso, siamo contenti e ci tengo a ringraziare tutti i ragazzi del team: da Marco alla Geo, a tutto il gruppo di lavoro. Abbiamo fatto il massimo e questo ci consente di andare a casa comunque con un sorriso“.

Manuel Pagliani #96: Oggi è stata una gara stupenda, combattuta come non mai. Mi sono divertito da paura anche se resta un po’ di amaro in bocca per il risultato. Purtroppo non sono riuscito a portarmi davanti e mantenermi in testa al gruppo sin dall’inizio della corsa. Peccato perché il passo che avevano i piloti al comando era molto alto ma so che fare un giro davanti avrebbe potuto cambiare le cose. Avevamo poco grip, ma credo fosse così per tutti, mentre pativo molto in scia e questo mi ha impedito di riuscire a passarli. Di motore un pochino ancora ci manca, comunque sono contento ugualmente: siamo riusciti a portare a casa abbastanza punti questo weekend e considerando che mancano ancora molte gare alla fine del campionato, vedremo di recuperare. Magari già da Misano. Intanto ringrazio tutto il mio team per il bellissimo fine settimana e per l’impegno che hanno sempre dimostrato“.