array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1269 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

Sotto la pioggia il battesimo del CIV 2016: per Manuel Pagliani a Vallelunga domina la sfortuna

Su un circuito reso insidioso dalla pioggia, mastica amaro il team MTR MOTO.GP TEAM  al termine del primo appuntamento del Campionato Italiano Velocità 2016, andato in scena lo scorso 14-15 maggio sul tracciato “Piero Taruffi” di Vallelunga. Capace di ritagliarsi spazio fra i protagonisti alla luce del primo turno di qualifiche ufficiali, il rientrante Manuel Pagliani, campione 2014, ha portato la GEO V0 Prototype, già condotta in testa nell’unico turno di prove libere, al quinto posto assoluto fermando il cronometro sull’1’45.939; palesando tutta la competitività di una moto completamente nuova e di non aver perso la stoffa del vincente. Con un ottimo spunto dalla seconda fila della starting grid, in un primo round che prendeva il via sotto un diluvio insistente, il pilota padovano dimostrava fin da subito di avere grinta e tutte le carte in regola per poter puntare alla vittoria piazzando le ruote della propria moto alle spalle soltanto di Spinelli; salvo poi sferrare l’attacco decisivo per la conquista della leadership alla ‘Soratto’. Il colpo di scena al termine del primo giro, quando una scivolata al ‘Tornantino’, mentre era in testa al gruppo, costringeva il classe 1996 al ritiro anticipato. Deciso a rifarsi in occasione della seconda manche, in una gara caratterizzata da procedura ‘Quick Restart’ e accorciata nella propria distanza a soli 12 giri a causa dell’aumentare dell’intensità della pioggia, il campione 2014 si rivelava ancora una volta tra i piloti con il passo migliore. Nel tentativo di passare Celestino Vietti Rasmus nella battaglia per il 4° posto, tuttavia, una scivolata alla ‘Campagnano’ costringeva ancora una volta Manuel Pagliani fuori dai giochi. Al termine dei primi due round la classifica della classe Moto3 vede così Ieraci in testa (40 punti), seguito da Spinelli (38) e Casadei (36) ma con la convinzione, per il team MTR MOTO.GP TEAM, di poter tornare a battagliare per il podio già dai prossimi due appuntamenti del Mugello, il 2-3 luglio.

Marco Tresoldi (Team Manager): Condizioni meteo e asfalto della pista sempre al limite hanno condizionato l’intero appuntamento capitolino; nonostante questo abbiamo dimostrato di poter essere competitivi anche sul bagnato. La caduta in Gara1, al primo giro, mentre era in testa, purtroppo non ci voleva. Un pilota esperto come lui non deve lasciarsi prendere dalla troppa foga. La seconda manche è stata segnata da una seconda scivolata; questa volta, però, stava disputando una gara calcolata. La molta acqua ha fatto sì che la visibilità fosse estremamente ridotta. Peccato, su quattro prove in tre è sempre stato primo e i dati della moto che abbiamo raccolto in questo weekend sono sicuramente buoni. Per il Mugello quindi mi aspetto di confermare le buone prestazioni della nuova GEO V0 a Vallelunga, anche su un circuito veloce come quello di Scarperia“.

Manuel Pagliani (GEO V0 #96): Purtroppo il weekend è andato come è andato: c’è stato un gran diluvio ma, anche se avrei preferito condizioni da asciutto, soprattutto in Gara2, abbiamo dimostrato di essere competitivi in entrambi i casi. In più, sono molto contento di essere tornato a lavorare con un team così: siamo veramente bravi e sono convinto che possiamo sviluppare molto bene questa moto che secondo me è già molto competitiva. Al Mugello mi aspetto, senza alcun dubbio, di fare due gare davanti e di competere sicuramente per la vittoria”.