Il Mugello incorona il team MTR MOTO.GP TEAM: Di Giannantonio nuovo leader della classe Moto3. 10° Fuligni, week-end nero per Delbianco
Il leitmotiv alla vigilia del Mugello ero chiaro: riprendersi la leadership. Obiettivo centrato per il pilota del team MTR MOTO.GP TEAM, Fabio Di Giannantonio, che chiude in 4a piazza il 6° round del Campionato Italiano Velocità Moto3 al termine di una gara accorta. Scattato bene dalla pole position, forte del secondo gradino del podio che nella manche del sabato aveva consentito al talento romano di arricchire il proprio bottino di altri 20 punti, il portacolori della squadra guidata dal team manager Marco Tresoldi ha preferito non prendere rischi inutili su una pista resa insidiosa dalla pioggia caduta copiosa all’ora di pranzo, limitandosi a gestire la sua Honda NSF250RW #21 sino al traguardo anche dopo la caduta del proprio ‘rivale’ numero uno, Marco Bezzecchi. Un colpo grosso, un colpo studiato, un colpo che a detta del team MTR MOTO.GP TEAM vale quanto una vittoria. Con il risultato di oggi, infatti, Di Giannantonio, che non ha mai ottenuto un piazzamento al di sotto del quarto posto in questi primi sei appuntamenti stagionali del campionato tricolore, dimostra non soltanto un’ottima costanza di rendimento ma anche grande lucidità e intelligenza tattica. Zona punti e traguardo prefissato raggiunto anche per Filippo Fuligni, che termina entro la top ten questa seconda giornata di gare. Dopo i primi giri necessari per trovare il giusto feeling con le curve del tracciato toscano, il pilota classe 1999 riesce a mantenere un buon ritmo per tutti i 12 giri previsti, chiudendo con un risultato che gli permette di raccogliere altri punti importanti per il morale ma soprattutto gratifica il team del grande lavoro svolto per sopperire alle difficoltà incontrate nell’arco del week-end. Il terzo atto stagionale del CIV, al contrario, non ha riservato grandi soddisfazioni ad Alessandro Delbianco: risalito rapidamente in sella dopo la scivolata che lo aveva visto protagonista dopo poche tornate dal via nel tentativo di riprendere quante più posizioni possibili, il cattolichino è stato infine costretto alla resa quando mancavano quattro giri dalla bandiera a scacchi. Al giro di boa del Campionato, la classifica della classe Moto3 vede dunque al comando Di Giannantonio con 107 punti davanti a Bezzecchi (100 pt) e Spiranelli (78 pt); 5° Delbianco con 52 punti; 16° Fuligni a quota 18. Prossimo appuntamento con i round 7/8 del circus del CIV 2015 nel week-end del 18-19 luglio presso l’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola mentre sarà possibile rivivere le emozioni del fine settimana del Mugello grazie alla differita di Sky Sport MotoGP HD (ch. 208) con i round 5/6 in programma, rispettivamente, mercoledì 17 e giovedì 18 alle ore 21:00.
Fabio Di Giannantonio (Honda NSF250RW #21 – MTR MOTO.GP TEAM): “E’ stato un fine settimana davvero positivo: abbiamo centrato un podio, quasi una vittoria, e lasciamo il Mugello da leader della Moto3. Domenica ho preferito fare una gara conservativa: viste le condizioni della pista non mi andava di rischiare, perdendo magari ulteriori punti. Col team lo avevamo già programmato: mi sono limitato a gestire, godendomi la battaglia tra Manuel (Bastianelli, ndr) e Spiranelli da spettatore. L’obiettivo prima di arrivare qui era la leadership e l’abbiamo ottenuta, anche se mi sarebbe piaciuto conquistarla al termine di un bel duello con Bezzecchi, non complice anche la sua caduta. Queste purtroppo sono le gare; noi la puntavamo già da Vallelunga, adesso siamo davanti, va bene così. Adesso appuntamento ad Assen, con la Rookies Cup, vediamo cosa saremo capaci di fare“.
Filippo Fuligni (Honda NSF250RW #22 – MTR MOTO.GP TEAM): “Il week-end si chiude con un buon risultato anche se solitamente sul bagnato vado abbastanza forte mentre qui al Mugello ho fatto fatica anche con l’acqua, complice una pista molto difficile. In Gara2 sono partito bene ma i primi giri sono stato troppo troppo calmo; già al secondo/terzo passaggio sono riuscito ad imprimere un bel ritmo ma ormai era difficile riagganciare il gruppetto che mi precedeva così non sono stato a rischiare. Sono rimasto decimo tutta la gara, accontentandomi di concludere nella top ten. Adesso guardiamo con fiducia a Imola, una pista che mi piace molto“.
Alessandro Delbianco (Honda NSF250RW #52 – MTR MOTO.GP TEAM): “Il bilancio del week-end è piuttosto negativo, nel senso che tra qualifiche e gara non ne abbiamo azzeccata una. La nota positiva resta il fatto di aver accumulato tanta esperienza: qui al Mugello, ad esempio, non avevo mai girato col bagnato per cui alla fine posso essere contento almeno sotto questo aspetto. Purtroppo anche la seconda gara non è andata bene: sono partito male, ho dato il 100% per provare a riprendere i primi tre; ogni giro era il giro veloce, poi sono incappato in una caduta che ha compromesso la manche. Della classifica poco mi importa, ormai devo solo pensare a dare il meglio di me e basta. Adesso proiettati a testa basta verso Imola, altra esperienza e magari un risultato migliore“.