array(1) { [0]=> object(WP_Term)#1269 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

News

Delbianco ‘Prof’ per un giorno: il portacolori del team MTR MOTO.GP TEAM in cattedra al New MotorPark di Cattolica

Dategli un casco, un mezzo a due ruote e magari anche una giornata un po’ uggiosa. Protagonista dell’iniziativa organizzata dal ‘New Motor Park’ di Cattolica, Alessandro Delbianco ha sfruttato la sosta del Campionato Italiano Velocità per scendere in pista – domenica scorsa – nelle vesti speciali di ‘Professore’, per la prima di una serie di lezioni di guida dedicate ai più piccoli. Corretta postura, gestione dei sorpassi, impostazione di staccate e traiettorie per otto ore di allenamento alternativo e assoluto divertimento. L’insegna del Minimoto Motor Park non tradisce: “Non so se mi sono divertito più io col bagnato o i bambini a cui ho fatto scuola guida – esordisce il portacolori del team MTR MOTO.GP TEAMQuella di domenica è stata una bellissima esperienza, da replicare sicuramente. Mi sono divertito da matti ed è stato piacevole dare una mano a questi ragazzini… Mi sono rivisto in loro; io, che ho iniziato a correre in minimoto all’età di 7 anni. La realtà è che ultimamente ci sono pochi bimbi che vanno in minimoto, forse perché costa molto; così abbiamo pensato di dare un incentivo attraverso la mia presenza o quella di altri piloti riconosciuti“. E se pure la piega non sia un fattore puramente istintivo ma una vera e propria tecnica di guida “come prima giornata – prosegue il cattolichino – è stata una giornata improntata soprattutto al divertimento, più che alla tecnica; il tutto contornato comunque da alcuni basilari esercizi con i birilli per incoraggiarli a fare qualche sorpasso ed essere un po’ più cattivi in pista“.

Intrattenimento ma un evento al tempo stesso istruttivo, che ha raccolto fin da subito numerose adesioni: “Il bilancio di questa prima prova sperimentale del progetto ‘In pista con DB52’ – spiega Jarno Cavalli, responsabile del Minimoto Cattolica Motor Park – è andato ben oltre le aspettative, nonostante la giornata piovigginosa. L’idea di creare giornate dedicate ai giovanissimi mi frullava in testa già da tempo: nel periodo invernale i ragazzi della zona (vedi Ale, Migno, Bulega e altri piloti ancora) vengono spesso a trovarci, dando spettacolo in sella alle minimoto del noleggio. Quindi ho pensato di proporre ad Alessandro questa collaborazione. E’ di Cattolica, innamorato del Motor Park… e capace di trasmettere ai bambini la sua immensa passione per la guida, di qualsiasi mezzo a due ruote: nessuno meglio di lui avrebbe potuto incarnare lo spirito di questa iniziativa….“. Dalla formula semplice ma vincente: “Alessandro è sceso in pista insieme ai 18 bambini presenti, lavorando prima in gruppo poi singolarmente, mostrando loro le giuste traiettorie. Lo scopo è quello di migliorare la tecnica ed essere in grado di guidare sull’asciutto e sul bagnato la propria moto come quelle del noleggio, meno sofisticate ma capaci di affinare la sensibilità del pilota. La ricetta è semplice e certamente non una novità ma il successo di quest’iniziativa è dettato proprio dall’impronta non professionistica che vogliamo dare a queste giornate e ai nostri minipiloti; ovviamente, senza trascurare la serietà che insegnare a bambini dai 4 anni in su è doveroso avere”. Per il futuro “vorremmo programmare altre giornate, anche se gli impegni sportivi e gli allenamenti di Alessandro in questo periodo sono intensi. La mia volontà sarebbe quella di trovare spazio per tre/quattro domenica nell’arco dell’anno, creando nel periodo estivo un appuntamento fisso infrasettimanale. Naturalmente – conclude Cavalligli eventi sono aperti a tutti, è richiesta solo una prenotazione per organizzarci al meglio“. L’invito è servito.