array(2) { [0]=> object(WP_Term)#1269 (10) { ["term_id"]=> int(202) ["name"]=> string(5) "Moto3" ["slug"]=> string(5) "moto3" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(202) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(0) "" ["parent"]=> int(2) ["count"]=> int(21) ["filter"]=> string(3) "raw" } [1]=> object(WP_Term)#1277 (10) { ["term_id"]=> int(2) ["name"]=> string(4) "News" ["slug"]=> string(4) "news" ["term_group"]=> int(0) ["term_taxonomy_id"]=> int(2) ["taxonomy"]=> string(8) "category" ["description"]=> string(51) "Tieniti aggiornato su tutte le novità 3BMotorsport" ["parent"]=> int(0) ["count"]=> int(135) ["filter"]=> string(3) "raw" } }

Moto3

Il team MTR MOTO.GP TEAM sbarca nella capitale: al via nel week-end il 3°/4° round del CIV

Il team MTR MOTO.GP TEAM sbarca nella capitale. Saranno i 4110m dell’Autodromo ‘Piero Taruffi’ di Vallelunga – impianto situato a circa 32 Km a nord di Roma – ad ospitare il terzo e quarto round del Campionato Italiano Velocità Moto3, in programma nel fine settimana del 16-17 maggio. La squadra capitanata dal Team Manager Marco Tresoldi si presenta nel tempio romano del Motorsport con la volontà di ripartire con slancio dalle positive performance evidenziate in Romagna appena due settimane fa, consapevole di avere i mezzi per concretizzare un week-end ai vertici della categoria.

Galvanizzato dal podio centrato a Jerez de la Frontera in occasione della prima prova della Red Bull Rookies Cup, dopo aver raccolto un secondo e un terzo posto nelle prime due manche del campionato tricolore in quel di Misano Adriatico, il romano classe ’98 Fabio Di Giannantonio – attualmente secondo in campionato – è pronto a giocarsi tutto: puntare al gradino più alto del podio e avvicinare la testa della classifica, proprio di fronte al pubblico di casa. Allo stesso modo, dopo essersi dimostrato in sintonia con la nuova Honda NSF250RW sin dalle prime uscite, per il cattolichino Alessandro Delbianco quella sul tecnico ed impegnativo tracciato laziale rappresenta un’irrinunciabile opportunità per riscattare la vittoria sfumata per un soffio nella tappa inaugurale della stagione 2015. Top ten e primi punti iridati sono risultati infine una bella iniezione di fiducia anche per Filippo Fuligni: il pesarese si appresta ad affrontare questo nuovo week-end di gare con il proposito di confermare i progressi maturati nell’ultimo periodo e dar seguito alle incoraggianti prestazioni riscontrate a Misano per tentare di risalire la china.

Marco Tresoldi (Team Manager MTR MOTO.GP TEAM):  “Al termine del week-end di Misano ci siamo rimessi subito al lavoro; tutti i componenti del Team si sono impegnati tantissimo in previsione di Vallelunga per mettere a disposizione dei nostri tre alfieri un mezzo competitivo, che gli consenta di esprimere tutte le loro potenzialità e raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. La doppia manche di aprile ha confermato ampiamente che possiamo lottare per le primissime posizioni e Vallelunga può rappresentare la nostra definitiva consacrazione quali pretendenti al titolo nazionale. Le motivazioni per compiere lo step che tutti auspichiamo e vogliamo ottenere ci sono tutte“.

Fabio Di Giannantonio (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #21):Ripartiamo dal week-end di Jerez, dove il bilancio è sicuramente positivo. Siamo stati sempre nella top 5, sia nelle libere che nelle qualifiche; poi purtroppo in gara1 a causa di un problema fisico non sono riuscito ad andare oltre la quinta posizione mentre in gara2, dove mi sentivo molto meglio, sono riuscito a giocarmi il podio e agguantare la seconda posizione. Per i prossimi due round del CIV sono molto carico e motivato: non vedo l’ora di ritornare in sella alla mia “TWIN” e farlo nel circuito di casa sarà ancora più bello. Questo mi fa sentire più tranquillo. In molti pensano che possa esserci una pressione maggiore, per me è senz’altro uno stimolo in più. Come per Misano mi aspetto di fare due belle gare e, anche se siamo soltanto al secondo appuntamento, voglio recuperare punti e ottenere la leadership del campionato“.

Alessandro Del Bianco (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #52):Vallelunga è un tracciato in cui ho girato poco; la concorrenza sarà sicuramente agguerrita ma io non vedo l’ora di risalire in sella. A livello fisico arrivo preparato come non mai e anche se sulla carta non sarà un fine settimana semplice noi scenderemo in pista con il coltello tra i denti perché abbiamo l’obbligo di cercare di ridurre il gap in classifica. Non ‘svelo’ adesso l’obiettivo di questo week-end per scaramanzia, ma speriamo di fare il meglio“.

Filippo Fuligni (MTR MOTO.GP TEAM – Honda NSF250RW #22):Solo l’idea di poter tornare in pista a Vallelunga tra pochi giorni mi esalta; magari sarà la giusta occasione per cancellare i due brutti ricordi che mi restano del circuito laziale: una caduta al primo curvone a 200 km/h e il ritiro la scorsa stagione a causa di una scivolata. Effettivamente è un circuito dove ho un po’ faticato in passato ma un anno dopo, con più esperienza, sono fiducioso che saremo in grado di fare bene. L’obiettivo del week-end è replicare, anzi, migliorare il 10° posto di Misano… che come inizio non è stato comunque male“.

IL PROGRAMMA DEL WEEK-END. Via alle danze venerdì 15 maggio con la prima sessione di prove libere in programma dalle 11:25 alle 12:00 mentre nel pomeriggio, 16:55 – 17:25, sarà già tempo di qualifiche. Sabato mattina, dalle 9:00 alle 09:30, la seconda e decisiva sessione di ufficiali anticiperà la partenza del primo round, previsto per le 14:15. Domenica, dopo il warm up (ore 09:40), semaforo verde per la classe Moto3 alle 14:00.

DIRETTA TV. Confermata la diretta streaming su Sportube.tv, con Sky Sport MotoGP HD (canale 208 di Sky) che trasmetterà invece in differita le gare di sabato e domenica. In Europa, Motors TV garantirà la diretta di Gara1 al sabato; domenica differita di Gara2 alle 19:00.